Consulenze psicologiche e psicoterapia
I percorsi di consulenza psicologica e di psicoterapia sono rivolti a coppie, famiglie ma anche singole persone che vivono un momento di impasse, blocco o difficoltà e che devono attraversarlo per poter riprendere al meglio la propria vita.
La consulenza psicologica aiuta a focalizzare il problema e indirizza la persona o la coppia a soluzioni percorribili.
La psicoterapia aiuta le persone a trovare diverse modalità di comunicazione, facilita l’emergere di nuovi punti di vista, il cambiamento di percezione e atteggiamenti e aiuta a vivere le relazioni in modo arricchente.
Tutto ciò che accade nei rapporti con gli altri – comprensioni e incomprensioni – è comunicazione.
I problemi relazionali nascono e perdurano quando si rimane intrappolati in una rete discorsiva che blocca e crea situazioni a volte paradossali a volte conflittuali e ciò può avvenire nella coppia, in famiglia, al lavoro, con gli amici, con sé stessi.
Il “conflitto” e la “crisi”, in sé non sono né positivi né negativi: sono forze naturali necessarie alla crescita e al cambiamento, che possono trasformare le relazioni interpersonali in fonte di ricchezza e benessere o di sofferenza e difficoltà. La psicoterapia può aiutare ad utilizzare queste spinte vitali in modo costruttivo.
La psicoterapia è quella relazione tra due persone che consente a una delle due (definita cliente), di utilizzare attivamente l’abilità e la conoscenza dell’altra (definita terapeuta), per poter gestire la sua vita in maniera più efficace e creativa. Lo scopo di questa terapia è insieme la comprensione e l’azione efficace.
Franz R. Epting