Consulenze genitoriali
Consapevolezza e responsabilità educative
Essere genitori impone un’attenta e consapevole riflessione su quale stile educativo scegliere e costruire nel tempo. Perduto il punto di riferimento dei modelli del passato e senza modelli alternativi codificati, i genitori oggi spesso faticano nel delineare in che modo esercitare giorno per giorno la propria responsabilità genitoriale, educare i figli, trasmettere loro i propri valori. A volte si ritrovano a cercare manuali di istruzioni, indicazioni precise e universalmente applicabili, esperti che li indirizzino verso l’educazione migliore per i propri bambini. Ciascun genitore però, anche se non ne è consapevole, ha in sé le risorse e le capacità per impostare la linea genitoriale migliore possibile per il suo bambino.
Le consulenze offerte a mamme e papà, individualmente o in coppia, dallo Studio di Mediazione Familiare di Padova mirano a sostenere e valorizzare queste risorse e ad accompagnare i genitori nel proprio percorso di consapevolezza, in modo che possano essere genitori autorevoli e responsabili che crescono con i propri figli.
Lo Studio organizza inoltre incontri singoli e percorsi di riflessione e approfondimento in cui affrontare in gruppi guidati alcuni dei temi nodali dell’essere genitori, dai primi giorni dopo la nascita all’adolescenza.
Strategie comunicative
Comunicazione empatica, efficace, gestione dei conflitti
La comunicazione empatica si fonda sull’ascolto e sulla comprensione di sentimenti e bisogni, propri e altrui: a partire da quello che proviamo nelle diverse situazioni e nei rapporti interpersonali, ci aiuta a renderci conto di ciò che emotivamente è vivo in noi e richiede di essere accolto, capito e appagato. Proprio nella coscienza dei propri moti interiori risiede la capacità di compiere scelte consapevoli e di gestire più responsabilmente le situazioni, soprattutto quelle complesse e conflittuali. Riflettere sulle proprie risorse empatiche ed esercitarle contribuisce inoltre a una più proficua comunicazione nelle relazioni con gli altri e sostiene la capacità di formulare le proprie richieste in modo circostanziato e conveniente alle esigenze e al contesto, incentivando atteggiamenti collaborativi.
La comunicazione empatica è utile a tutti i livelli delle nostre relazioni familiari e sociali. In particolare, svolge con i bambini anche una funzione educativa: li aiuta a crescere nell’ascolto e nel rispetto di sé e degli altri, offrendo l’opportunità di sperimentare modalità di relazione in cui si dà valore e importanza a ciò che si prova e ai bisogni fondamentali – fisici, psichici ed emotivi – di ogni essere umano.
Le consulenze proposte dalla Studio di Mediazione Familiare di Padova alle persone e alle famiglie nell’ambito della comunicazione e dell’educazione dei figli si valgono anche di questo utile strumento. Lo Studio propone incontri e cicli di incontri per approfondire il tema, in cui, a partire da situazioni pratiche di difficile soluzione nella quotidianità dei partecipanti, esercitarsi e mettersi alla prova.